KOUROI
Carla Rigato
Una vera sfida quella affrontata dall’artista Carla Rigato per la realizzazione di questa mostra completamente pensata per lo spazio dedicato alla Galleria d’Arte che introduce alla nuova Nerò Spa New Experience di Terme Preistoriche Resort and Spa.
Per l’esposizione a cura dell’architetto Antonietta Grandesso, responsabile culturale dello Spazio Thetis di Venezia, Carla Rigato ha realizzato sette grandi tele della dimensione di 2,20 metri di altezza per 80 centimetri di larghezza. «Sette “ragazzi”, lei li chiama così – spiega la curatrice – che sono il risultato non solo di anni di lavoro e di studio, ma in particolare anche di una riflessione sulla bellezza e sull’armonia: i suoi Kuroi.».
Con il termine Kuroi (plurale di κοῦρος in greco “ragazzo”) si indicano delle sculture greche di periodo arcaico, dalla metà del VII alla metà del VI secolo, raffiguranti dei fanciulli nudi in posizione eretta, di chiara influenza egizia. Erano dei giovani ragazzi nel pieno del loro sviluppo fisico, la cui nudità rappresentava la virtù del coraggio, ma era anche simbolo della forza fisica che a sua volta rinvia alla forza morale. Un simbolo di equilibro e armonia interiore.